Progetto
PROGETTO “RAD LAB”
A cura degli studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Napoli
Il progetto annuale in questione è stato realizzato nell’anno scolastico 2010-2011 utilizzando i fondi previsti dalla legge 6/2000 per la diffusione della cultura scientifica.
Responsabili del progetto:
- Dirigente scolastico: prof. Vincenzo Racioppi
- D.S.G.A. Dott.ssa Roberta Ferrara
- Prof.ssa Maria Pia Di Grado
Collaboratori interni:
- prof.ssa Annamaria Salvemini
- prof.ssa Elisabetta Di Grezia
Collaboratore esterno:
- Esperto per il recupero e la valorizzazione degli strumenti: dott. Francesco Bevacqua
L’iniziativa inerente il progetto “Nel cuore dell’atomo - RAD-LAB” finanziato dal MIUR ha permesso di allestire una mostra permanente in cui è stata esposta una collezione tematica di strumenti di fisica sulla nascita della fisica moderna. L'idea alla base del progetto è stata quella di costruire un laboratorio didattico aperto che potesse permettere a studenti e docenti di trattare temi complessi legati alla fisica atomica; inoltre sono stati sviluppati dagli studenti delle classi IV e V Liceo Scientifico dell’anno scolastico 2010-2011 alcuni pannelli esplicativi per valorizzare i temi della mostra.
Gli alunni hanno realizzato a seguito delle esperienze effettuate delle schede che, collegate schematicamente, costituiscono parte integrante di un manuale d’uso di alcuni strumenti esposti nella mostra.
Il progetto RAD-LAB ha previsto anche la misura del fondo di radioattività ambientale utilizzando un contatore Geiger-Muller i risultati di tali misure sono reperibili qui